Dado vegetale bio
Descrizione
Una zuppa ha sempre bisogno di due contributi: il dado vegetale e il soffritto di cipolla, carota e sedano.
La presenza dell’uno non esclude, necessariamente, l’altro. Il sapore é sempre gradito.
La funzione del dado come insaporitore é importante per arricch1re di gusto una pietanza oltre a preparare il classico brodo vegetale. Si potrà acquistare il dado bio oppure decidere di farlo in casa con verdure bio.
Con l’utilizzo della mitica pentola a pressione si riducono tempo e impegno. e diventa tutto facilissimo.
Con la cottura tradizionale bisogna raddoppiare i tempi e controllare che non si attacchi.
- 180 gr di gambi di sedano
- 250 gr di carole
- 250 gr di cipolle
- 300 gr di verdura a piacere (per es. peperoni, funghi, zucca, zucchine)
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 spicchi d’aglio
- 4 ciuffi di prezzempolo fresco ed altrettanti di basilico
- 6 rametti di erbe aromatiche miste (salvia, rosmarino solo foglie)
- 2 cm di zenzero o un peperoncino secco
- una grattugiatina di noce moscata
- 150 gr sale marino grosso
- 50 ml di vino bianco secco
- 3 cucchiai olio e.v. oliva
Preparazione
Pulire, lavare e asciugare motto bene con un canovaccio le verdure, tagliarle a pezzi e tritarle con un robot da cucina. Mettere l’olio sul fondo di una pentola pressione, aggiungere aglio, il soffritto, le verdure e gli altri ingredienti.
Mescolare, ripetutamente. poi coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti dal primo fischio. Omogeneizzare con minipimer ad immersione. Trasferire in 3 barattoli, con chiusura ermetica, lasciarli aperti a raffreddare per 15 minuti, coperti da una garza. Una volta raffreddati, chiudere con il tappo e riporre 1 o 2 barattoli (dipende dal consumo) in frigo, dove il dado si manterrà fresco per 2-3 mesi, mettere i barattoli rimanenti in freezer, dove si può conservare fino a 6 mesi.
Per la presenta del sale, il dado non congelerà, assumendo una consistenza cremosa. Per le dosi, considerando che ha una bassa concentrazione salina, che io utilizzo il dado come insaporitore, in sostituzione del sale, la quantità minima é di 5 ml (1 cucchiaino da tè).
- CATEGORY Ricette