Polpette di miglio

Tritate grossolanamente le carota, la patata e a zucchina.
D’inverno queste verdure si possono sostituire con broccoletti, cavolfiore, cavoletti bruxelles e l’immancabile patata che funge da addensante.

Saltate brevemente le verdure in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio o la cipolla, salate, fate raffreddare.

In una ciotola capiente mettete il miglio già cotto e freddo, aggiungete le verdure, il formaggio, il basilico o il prezzemolo, l’uovo, mescolate bene il tutto. Meglio se impastate con le mani, poi formate delle polpettine, lasciatele riposare coperte, per mezz’ora, in frigo.

Intanto preparate due ciotoline, in una mettete due cucchiai di olio di semi di girasole, nell’altra una panure di 2 cucchiai di pangrattato grossolano e un cucchiaio di semi di sesamo.

Rotolare le polpettine prima nella ciotolina con l’olio, poi in quella con la panure, infornare a 200°, ventilato, preriscaldato, per 20 minuti.

Ingredienti

  • 200 gr di miglio cotto
  • 150 gr di patata o 3-4 cucchiai di farina di riso o pangrattato grossolano
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 30 gr di cipolle a fettine sottili
  • 1 cucchiaio abbondante di basilico o prezzemolo tritato
  • 100 gr di formaggio a piacere grattugiato
  • 1 uovo
  • dado vegetale in polvere in sostituzione del sale marino

Per la panatura:

  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai di pangrattato grossolano
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo